* »AL -

AUTHOR INDEX VOL.

25

'PAl

DEOOTTE PER DIFFERENZA DALLA DATA, E Su ALCUNI DETERMINANT! 01 HANKEL. 1ST. LOMBARDOt REND.t II. S. 69. 198-202 (1936) 14.195

- DI UNA GENERALIZZAZIONE OELLE FORMULE DI NEWTON E DI WARING. ATT I ACCAO. NAZ. LINCEI, REND., VI. S. 23, 553-556 (1936) 14.247

- SUI VOLUMI DI PARTICOLARI SGLIDI ESPRESSI IN FUNZIONE DI ALCUNE SEZIONI DI ESSI. GIORN. HAT. BATTAGLINI, in. S. 73, 1-6 (1935)

15 . 223

- DI ALCUNI SOLIDI LE GUI SEZIONI SONO FUNZIONI INTERE DI GRAOO DELLA LORO QUOTA. PERIOD. МАТ., IV. S. 16, 257-261 С1936) 15.223

- SUGLI SVILUPPI DI POTENZE PIU GENERALI DI QUELLE FATTORIALI U™* A DIFFERENZA D, DI UN BINOMIO E DI UN POLINOMIO, E SU ALCUNE GENERALIZZAZIONI DEL DETERMINANTE DI VANOERMONOE. IST. LOMBARDD, REND.,

II . S. 69, 729-740 (1936) 15.290

- SU ALCUNE FORMULE DELL«ALGEBRA DELLE SUCCESSIQNI E SULLO SVILUPPO 01 ALCUNI DETERMINANT!. ACCAO. SCI. FIS. E MAT. NAPOLI, REND., IV. S. 6, 160-165 (1936) 15.340

- EQUAZIONI A RADICI IN PROGRESSIONS ARITHMETICA 0 GEOMETRICA D'ORblNE R. GIORN. MAT. BATTAGLINI, III. S. 74, 15-20 (1936) 15.340

- SUL ALCUNI MINORl 01 PARTICOLARI DETERMINANT! SIMMETRICI E SU ALCUNI IDENTITA. GIORN. MAT. BATTAGLINI,

III . S. 74, 82-89 (1936) 17.050

- LA TRASFORMAZIONE 0! GAUSS E I POLINOMI 01 HERMITE. ATTI ACCAO. NAZ. LINCEI, REND., VI. S. 25, 356-361 (1937) 17.169

- SUI POLINOMI DI LEGENDRE 01 LA6UERRE E DI MERMITE. 1ST. LOMBAROO, REND., III. S. 70, 147-191 (1937) 17.303

- LA TRASFORMAZIONE DI LAPLACE E I POLINOMI DI LAGUERRE E 01 HERMITE. 1ST. LOMBARDO, REND.. III. S. 70, 363-384 (1937) 18.068

- SUI POLINOMI DI LAGUERRE. BOLL. UN. MAT. ITAL. 17, 19-26 (1938) 18.398

- DUE FORMULE 01 TRICOMI E I POLINOMI 01 HERMITE. 1ST. LOMBARDO, RENO., III. S. 71, 3-33 (1938) 19.061

- SULLA TRASFORMAZIONE DI LAPLACE DI ALCUNE NOTEVOLI FUNZIONI E SU ALCUNI NOTI SVILUPPI IN SERIE. HATH. Z. 44, 347-353 (1938) 19.212

- 5U TALUNI POLINOMI ANALOGHI A QUELL! Ot LAGUERRE E SULLA FUNZIONE DI BESSEL. BOLL. UN. MAT. ITAL. 17, 157-170 (1938) 19.343

- SUI POLINOMI DI LAGUERRE. INST. LOMBAROO, RENO., III. S. 71, 441-468

( 1938 ) 201114

- SULLA TRASFORMAZIONE 01 LAPLACE' l' SU ALCUNI SVILUPPI IN SERIE DI POLÏNOMI Ol LAGUERRE. MATH. Z. 45, 97-106

( 1939 ) 20.132

- SULLA SOLUZIONE POLINOMIALE DELLA

* BOLL . UN. MAT, ITAL., II. S. l, 27-35 11939) 20.222

' - SÜLL*EQUAZIONE DIFFERENZIALE LINEARE SODDISFATTA DAL PRODOTTO '«'**,•■ ""w DEGLI INTEGRALI PARTICOLARI DELLA ^"i-f^'U'-t-f^lC'Ot E SU DI UNA FORMULA INTEGRALE DEI POLINOMI D'HERMITE. BOLL. UN. MAT. ITAL., II. S. 1, 230-235 (1939) 21.226

- SULLA RISOLVENTE RAZIONALE DELLA Z'^^^i = 0 » SOTTO FORMA DI

DETERMINANTE . PERIOD. МАТ., IV- S.

19 , 265-270 (1939) 22-1вЗ ~ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALl

LINEAR ! SODDISFATTE DAL PRODOTTO DI INTEGRALI PARTICOLARI DI DUE EQUAZIONI DIFFERENZIALl LINEARI OMOGENEE ASSEGNATE E SU ALCUNE FORMULE INTEGRALI DEI POLINOMI DI LAGUERRE E DI HERMITE. ANN. MAT. PURA APPL.» IV. S. 18, 309-325 (1939) 22.139

SULLA RAZIONALIZZAZIONE. CON PROCEDIMENTI ELEMENTAR!, Ol E6UAGLIANZE, EQUAZIONI OD IDENTITA, IRRAZIONALI. PERIOD. МАТ., IV. S.

20 , 106-115 (1940) 23-101 ~ SU DELLE RELAZIONI INTEGRALI

RELATIVE A! POLINOMI DI LAGUERRE E D'HERMITE. REND. SEMIN. MAT. UNIV. PADOVA 10, 46-54 (1939) 23.222

PALATINI A., SUI TENSORI A DIVERGENZA UNICA. ATTI ACCAO. NAZ. LINCEI, REND., VI. S. 18, 534-537 11933)

8 . 417

~ CONCETTO DI VETTORE GENERAL1Z2ATO PRODOTTO INTERNO, PRODOTTO ESTERNO, DIVERGENZA E ROTORE. TEOREMI GENERAL! DELLA DIVERGENZA, DEL ROTARE E 01 STOKES. RENO. SEMIN. MAT. UNIV. PADOVA 4, 122-139 (19331

8 . 417

~ SULLE CONDIZIONI DI SAINT-VENANT IN UNA Vn QUALSIVOGLIA. ATTI ACCAO. NAZ. LINCEI, RENO., VI. S. 19, 466-469 (1934) 9.181

~ CURVE CHIUSE A PARALLELISMO MONODROMO SOPRA UNA SUPERFICIE QUALUNQUE. SCRITTl MAT. OFF, A LUIGI BERZOLARI 407-420 (19361

16 . 274

PALATINI F., CLASSIFICAZIONE DEI POLIGONI PIANI CONVESSI PRIVI DI LATI PARALLEL!. ATTI 1ST. VENETO SCI. ETC. 97, PT 2, 373-407 (1938»

24 . 068

PALAZZO E., UNA PROPOSIZIONE 01 GEOMETRIA ELEMENTARE E LE SUE APPLICAZIONI. ATTI 1. CONGR. UN. MAT. ITAL. 532-533 (1938) 20.050

PALEY R. E. A. C, ON THE ll-ANALOGUES OF SOME THEOREMS IN THE THEORY OF THE RIEMANN ^-FUNCTION. PROC. LOND. MATH. SOC, 1l. S. 32, 273-311

( 1931 ) 2.016 ~ A PROOF OF A THEOREM ON BILINEAR

FORMS . J. LOND. MATH. SOC. 6, 226-230 (1931) 2.179

~ THEOREMS ON MURIER SERIES AND POWER SERIES. J. LOND. MATH. SOC. 230-233 (1931) 2.188

A THEOREM OF CHARACTERS. J. LONDON MATH. SOC. 7, 28-32 (1932) 3.341

SOME THEOREMS ON ORTHOGONAL FUNCTIONS. STUDIA MATH. (LMOU) 3, 226-238 (1931) 3.352

A NOTE ON POWER SERIES. J. LONDON MATH. SOC. 7, 122-130 (1932)

4 . 211 ~ A PROOF THAT AN ODD SCHLICHT

FUNCTION HAS BOUNDED COEFFICIENTS. J, LONDON MATH, SOC. 7, 167-169

( 1932 ) 5.018

A NOTE ON ANALYTIC FUNCTIONS IN THE UNIT CIRCLE, PROC. CAMBRIDGE PHILOS, SOC, 28, 266-272 (1932)

5 . 066

A NOTE ON INTEGRAL FUNCTIONS. PROC. CAMBRIDGE PHILOS. SOC. 28, 262-265 (1932) 5.067

ON FOURIER SERIES WITH POSITIVE COEiPFlCIENTS. J. LONDON MATH. SOC.

- A 758 -